Corso Avanzato sulla Gestione dello Stress Lavoro-Correlato per Professionisti
Descrizione del Corso
Il “Corso Avanzato sulla Gestione dello Stress Lavoro-Correlato per Professionisti” è un programma di formazione approfondito che mira a fornire conoscenze avanzate e strumenti pratici per affrontare lo stress legato al lavoro. Sviluppato in conformità con il Decreto Legislativo 81/2008, il corso sottolinea l’importanza della salute e sicurezza sul lavoro, con un particolare focus sui rischi psicosociali e sul benessere mentale.
Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso esplora le cause, i sintomi e le conseguenze dello stress lavoro-correlato, offrendo strategie efficaci per la sua gestione. Le sessioni includono lezioni teoriche, workshop pratici e analisi di casi di studio, garantendo una comprensione completa e applicabile delle tematiche trattate.
Gli argomenti principali del corso comprendono:
- Fondamenti Normativi e Definizioni: Panoramica del d.lgs 81/2008 e dei requisiti normativi riguardanti lo stress lavoro-correlato.
- Fattori di Stress nel Lavoro: Identificazione e analisi delle principali fonti di stress in vari contesti professionali.
- Manifestazioni dello Stress: Riconoscimento dei sintomi fisici, emotivi e comportamentali dello stress.
- Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato: Metodi e strumenti per la valutazione del rischio, con particolare attenzione alla gestione dei dati raccolti.
- Tecniche di Gestione dello Stress: Approcci pratici per la riduzione dello stress, tra cui tecniche di rilassamento, gestione del tempo e strategie di comunicazione efficace.
- Interventi Organizzativi e Individuali: Progettazione di interventi mirati a livello organizzativo e supporto individuale per i dipendenti.
- Promozione del Benessere Psicosociale: Strategie per creare un ambiente lavorativo positivo e di supporto.
- Strumenti di Supporto e Risorse: Identificazione di risorse interne ed esterne per il supporto continuo ai lavoratori.
Questo corso è rivolto a professionisti di tutti i settori che desiderano approfondire le loro conoscenze sulla gestione dello stress lavorativo e promuovere un ambiente di lavoro più salutare e produttivo. La partecipazione al corso non solo aiuta a soddisfare gli obblighi legali, ma rappresenta anche un investimento nel benessere a lungo termine dei dipendenti e dell’organizzazione.
I formatori del corso sono esperti nel campo della psicologia del lavoro e della sicurezza, assicurando un apprendimento di alta qualità basato su evidenze scientifiche e best practices. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un certificato di partecipazione che attesta le competenze acquisite nella gestione dello stress lavoro-correlato.
Investire in questo corso significa fare un passo decisivo verso la creazione di un ambiente di lavoro sicuro e sostenibile, in linea con le normative vigenti e le migliori pratiche internazionali in materia di sicurezza sul lavoro.