Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura fondamentale per le aziende operanti nel settore chimico, dove l’utilizzo di agenti tossici comporta rischi significativi per la salute dei lavoratori. Il RSPP ha il compito di pianificare e coordinare tutte le attività necessarie per prevenire gli incidenti legati all’esposizione a sostanze nocive, garantendo la sicurezza sul luogo di lavoro. Tra le sue responsabilità vi è quella di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi, individuando le misure preventive da adottare e formando il personale sull’utilizzo corretto delle attrezzature protettive. Inoltre, deve monitorare costantemente l’efficacia delle misure adottate e aggiornarle in base alle normative vigenti. Grazie alla sua competenza specifica nel settore chimico, il RSPP contribuisce a creare un ambiente lavorativo sicuro e salubre per tutti i dipendenti dell’azienda.