Il corso di formazione sulla sicurezza nell’industria tessile e della moda si propone di fornire agli operatori del settore le competenze necessarie per prevenire rischi legati alla lavorazione dei materiali, ai macchinari utilizzati e alle condizioni ambientali. Attraverso moduli teorici e pratici, i partecipanti acquisiranno conoscenze sulle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, imparando a identificare potenziali pericoli, adottare misure preventive efficaci e gestire situazioni d’emergenza. Il programma include sessioni dedicate all’uso corretto degli strumenti di protezione individuale, alla segnaletica di sicurezza, al pronto intervento in caso di incidente o incendio. I partecipanti saranno formati anche sull’importanza della comunicazione interna ed esterna riguardante la sicurezza sul posto di lavoro e sulla gestione delle emergenze in modo tempestivo ed efficace. Il corso si rivolge a responsabili della produzione, tecnici specializzati, addetti alla manutenzione degli impianti industriali nel settore tessile e della moda.