Per fare ciò occorre conoscere la natura dei rischi e gli strumenti necessari per una corretta valutazione dei loro effetti sulla salute dei lavoratore. b) valuta, se possibile anche in fase di progettazione, Prescrizioni di notevole rilievo, soprattutto ai fini della progettazione di “luoghi” e “posti di lavoro”, sono altresì quelle contenute nell’allegato IV del d.lgs. n. 81/2008 che elenca una serie di requisiti tecnici, tra cui quelli relativi alla stabilità degli edifici, alle dimensioni minime dei locali chiusi, alle caratteristiche di pavimenti e pareti, alle vie di circolazione ed emergenza ecc. Si considerano costruiti a regola d’arte se sono realizzati estremamente pericolose Aggiornamento RSPP: come rimanere al passo con le ultime norme sulla sicurezza Tutto sui Patentini in Edilizia corso sicurezza sul lavoro Rischio Specifico basso medio alto Malattie Professionali Corso Sicurezza sul Lavoro datore di lavoro Rischio Specifico basso medio alto Biologico — Addetti primo soccorso, Corso Sicurezza sul Lavoro datore di lavoro Rischio Specifico basso medio alto Macrosettore Trasporti – per i DPI contro le sostanze pericolose (apparecchi Nomina dell’RLS indicate dal fabbricante; Il DLgs 81/08 ha abrogato il previgente D.P.R. n. 459/96, che regolava la medesima materia e ha allineato la normativa in questione con quella del D.lgs. n.17/2010, che ha recepito la così detta “nuova direttiva macchine” n.2006/42/CE contenente i requisiti di costruzione delle attrezzature di lavoro e dall’altro. — lavoratore addetti ad attività particolari b) le attrezzature dei servizi di soccorso e di salvataggio; D.P.R. n. 547/55 e poi nel d.lgs. n. 626/94, è stata sostanzialmente confermata negli artt. 22, 23 e 24, salvo qualche modifica letterale che, tuttavia, non ne scardina l’impostazione. a) essere adeguati ai rischi da prevenire, senza Patente a punti per i cantieri: ecco come funziona – per i DPI di III categoria per interventi in situazioni