I datori di lavoro hanno il compito di garantire che i propri dipendenti lavorino in condizioni sicure e adeguate. Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale che i datori di lavoro abbiano un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) autorizzato…

I lavoratori devono seguire un corso regolamentato dal D Lgs 81/08 per imparare ad usare le attrezzature da lavoro in modo sicuro. Tra queste, il trapano a colonna è una delle più comuni. Per garantire la massima sicurezza dell’operatore e…

Se desideri diventare un Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) presso un’azienda, ci sono alcuni requisiti obbligatori che devi soddisfare. Innanzitutto, devi avere almeno 24 mesi di esperienza pratica nell’ambito della prevenzione e protezione con attività specifiche inerenti alla valutazione…

Il datore di lavoro può diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) se soddisfa una serie di requisiti definiti dal D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche, che riguardano principalmente le competenze professionali ed un’adeguata formazione in materia. Per essere…

Il datore di lavoro può diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) se ha i requisiti necessari a tale scopo. I requisiti prevedono un’adeguata formazione specifica in materia di sicurezza sul lavoro, da parte del datore stesso…