Diventare un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza sul Posto di Lavoro (RSPP) può essere fonte di grande soddisfazione e responsabilità. Tuttavia, prima di ricoprire questo ruolo, il datore di lavoro deve seguire tutte le procedure previste dalla legge. Devono…

Il preposto è responsabile del coordinamento e della sorveglianza in materia di sicurezza sul lavoro nell’ambito dell’organizzazione che lo ha nominato. Pertanto, è obbligato a partecipare al corso di aggiornamento previsto dal D.Lgs 81/08. Tale corso sarà condotto da un…

Il Corso RLS rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è progettato per fornirti le competenze necessarie a gestire in modo appropriato le tematiche legate alla prevenzione e alla salute nell’ambiente di lavoro. Attraverso un programma di formazione approfondito che comprende…

Il D.Lgs. 81/08 offre la più completa tutela per tutti i lavoratori che operano in azienda o presso un cantiere edile temporaneo o mobile. La legislazione prevede obblighi da parte dell’azienda, tra cui l’obbligo di fornire informazioni corrette sulla sicurezza…

La normativa sui dispositivi di protezione individuale (DPI) prevede che i DPI di terza categoria vengano usati in modo corretto e sicuro. In base a tale disposizione, tutti coloro che utilizzano questi dispositivi devono essere consapevoli delle loro responsabilità nell’utilizzarli…

La partecipazione a corsi specifici per l’esercizio della delega di funzioni è un modo efficace per acquisire maggiore consapevolezza degli obblighi legati al tuo ruolo e ottimizzare i processi lavorativi. I corsi offrono strumenti utili su come meglio esercitare la…

La salute e la sicurezza dei lavoratori sono importanti per tutte le aziende. Ogni datore di lavoro ha una responsabilità diretta nella gestione efficace delle misure di prevenzione e protezione. Per garantire che ciò avvenga in modo adeguato, potrebbe essere…