Certificazione medica per lavoratori a rischio

La certificazione medica per i lavoratori a rischio è un documento essenziale per garantire la salute e la sicurezza sul posto di lavoro. Questo tipo di certificato viene rilasciato ai dipendenti che svolgono mansioni che potrebbero esporli a situazioni pericolose o dannose per la loro salute. La visita medica preventiva ha lo scopo di valutare le condizioni fisiche e psicologiche del lavoratore, verificando se è idoneo allo svolgimento delle attività previste dal contratto. Durante l’esame, il medico può richiedere specifiche analisi o test aggiuntivi per confermare lo stato di salute del dipendente e individuare eventuali patologie preesistenti che potrebbero essere aggravate dalle condizioni lavorative. La certificazione medica permette all’azienda di adottare misure preventive e protettive mirate, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutti i dipendenti coinvolti. In caso di mancata idoneità alla mansione, il lavoratore potrebbe essere temporaneamente assegnato ad altre attività più adatte alle sue condizioni fisiche o dovrà seguire un trattamento terapeutico specifico prima di tornare al suo posto originario.