Il corso di formazione PEI sul rischio elettrico D.lgs 81/2008 è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nelle aree forestali. Questo tipo di ambiente presenta delle particolari criticità legate alla presenza di alberi, radici, tronchi caduti e fili elettrici aerei che aumentano il rischio di incidenti. Durante il corso verranno trattati argomenti come la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, le procedure da seguire in caso di emergenza, l’uso corretto degli strumenti di protezione individuale e collettiva, nonché le tecniche per prevenire gli incidenti legati al contatto con apparecchiature elettriche. Inoltre, sarà illustrato l’importanza della corretta segnaletica all’interno delle aree forestali per evitare situazioni potenzialmente pericolose. Sarà fondamentale acquisire conoscenze specifiche sull’identificazione dei cavi elettrici aerei presenti nel bosco al fine di prevenire possibili contatti accidentali durante le attività lavorative. Durante il corso saranno proposti anche esercizi pratici che simulano situazioni reali in cui i partecipanti dovranno mettere in pratica le nozioni apprese. In questo modo si potrà valutare concretamente la capacità dei lavoratori di gestire situazioni ad alto rischio elettrostatico. Gli obiettivi del corso sono duplic