Il corso di formazione per titolari di azienda, in conformità con il Decreto Legislativo 81/2008, si concentra sulla movimentazione manuale dei carichi e sui movimenti ripetuti all’interno delle imprese del settore commerciale. Questa tipologia di attività lavorativa può comportare rischi significativi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, pertanto è fondamentale che i titolari siano adeguatamente formati per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. L’obiettivo principale del corso è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per identificare i rischi associati alla movimentazione manuale dei carichi e ai movimenti ripetuti, nonché le misure preventive da adottare al fine di ridurre tali rischi al minimo. Durante il corso verranno affrontati argomenti come l’ergonomia applicata alle attività lavorative, le tecniche corrette per sollevare e trasportare i carichi in modo sicuro ed efficace, nonché l’utilizzo degli ausili meccanici disponibili. Inoltre, saranno presentate le normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro specifiche per il settore del commercio. I partecipanti acquisiranno conoscenze sulle responsabilità legali connesse alla gestione della sicurezza sul posto di lavoro e saranno informati sugli obblighi di formazione e informazione che devono essere forniti ai lavoratori. Durante il corso saranno organizzate attività pratiche, in modo da consentire ai partecipanti di mettere in pratica le conoscenze apprese. Saranno simulate situazioni tipiche del settore commerciale, in cui verranno analizzati i rischi presenti e individuate le strategie più efficaci per prevenirli. Inoltre, verranno fornite indicazioni su come effettuare una valutazione dei rischi specifica per l’azienda al fine di identificare le misure preventive necessarie. Al termine del corso, i titolari saranno in grado di gestire con consapevolezza la movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti all’interno delle loro imprese del commercio. Saranno in grado di promuovere un ambiente di lavoro sicuro ed ergonomico, riducendo così il rischio di incidenti e lesioni per i propri dipendenti. Il corso rappresenterà quindi un investimento fondamentale nella salute e nel benessere dei lavoratori dell’azienda, nonché nella produttività complessiva dell’impresa stessa.