Il corso si rivolge agli addetti alla sicurezza che operano in ambienti con rischio di asfissia, fornendo loro le conoscenze necessarie per prevenire e gestire situazioni di emergenza. Attraverso lezioni teoriche e pratiche, i partecipanti impareranno ad identificare i segnali di allarme, ad utilizzare correttamente gli strumenti di protezione individuale e a intervenire tempestivamente in caso di incidente. Argomenti trattati includono la fisiologia della respirazione, le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, le procedure da seguire in caso di emergenza e l’importanza della formazione continua. Il corso si propone come un valido strumento per garantire la sicurezza dei lavoratori esposti al rischio di asfissia e per ridurre il numero di incidenti sul posto di lavoro.