Il corso di sicurezza sul lavoro DPI terza categoria, relativo ai lavori in quota e ai dispositivi di protezione individuale contro le cadute, rappresenta un importante strumento per la prevenzione degli incidenti sul lavoro. I lavoratori che operano a quote elevate o su superfici inclinate devono essere adeguatamente formati sulla corretta utilizzazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) anticaduta, al fine di ridurre il rischio di incidenti mortali o invalidanti. Il corso si divide in due parti: nella prima verranno affrontati i temi riguardanti la normativa vigente e le responsabilità del datore di lavoro e dei lavoratori; nella seconda parte invece sarà fornita una formazione pratica sull’utilizzo dei DPI anticaduta più comuni. Durante il corso saranno illustrate tutte le fasi operative che precedono l’accesso alle zone in quota, dalla verifica dell’attrezzatura alla preparazione del posto di lavoro. Inoltre, verranno fornite indicazioni sulla manutenzione delle attrezzature e sui controlli periodici da effettuare per garantire la loro efficacia. In conclusione, il corso rappresenta un investimento importante per aziende e lavoratori che operano nel settore edile o industriale con lavorazioni a quote elevate. La formazione permette infatti non solo di salvaguardare l’integrità fisica dei propri dipendenti ma anche quella dell’azienda stessa attraverso una maggiore consapevolezza della normativa vigente.