La figura del preposto è molto importante in azienda, poiché ha il compito di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Per svolgere al meglio questa funzione, è necessario che il preposto abbia una formazione adeguata. Proprio per questo motivo sono nati gli attestati di formazione preposto. Oggi, grazie alla tecnologia, è possibile seguire corsi di formazione anche a distanza. La modalità più diffusa per farlo è quella FAD (formazione a distanza), che permette di seguire i corsi comodamente da casa o dal proprio ufficio. La formazione a distanza presenta numerosi vantaggi rispetto alla tradizionale formazione in presenza. Innanzitutto, si risparmia tempo e denaro in quanto non si deve spostarsi fisicamente presso un’aula didattica. Inoltre, si ha maggiore flessibilità nella gestione del proprio tempo e si può scegliere liberamente quando seguire le lezioni. Ma quali sono i contenuti dei corsi di formazione preposto? Solitamente questi corsi trattano argomenti come la normativa sulla sicurezza sul lavoro, l’organizzazione della prevenzione aziendale, i rischi specifici delle varie attività lavorative e le misure da adottare in caso di emergenze. Infine, per quanto riguarda gli attestati conseguiti tramite la formazione a distanza FAD, essi hanno lo stesso valore legale degli attestati ottenuti attraverso la tradizionale modalità in presenza. Dunque, se siete preposti o aspiranti tali, non esitate a scegliere la comodità della formazione a distanza per ottenere gli attestati di formazione preposto necessari per il vostro lavoro.