Il PSC è un documento obbligatorio che deve essere redatto ogni volta che nel cantiere operano più imprese. Il CSP è responsabile della sua redazione, che deve essere dettagliata e comprensiva, includendo tutte le informazioni necessarie per la gestione della sicurezza durante le fasi di lavoro. delle sollecitazioni e dell’esecuzione. Il CSP è nominato dal committente o dal responsabile dei lavori nel caso in cui il cantiere coinvolga la presenza di più imprese, anche non contemporaneamente. Il suo compito principale è quello di garantire che tutte le misure di sicurezza necessarie siano previste già nella fase di progettazione del progetto. Questo include l’analisi dei rischi associati alle diverse fasi di lavoro e la predisposizione delle misure preventive necessarie per ridurre al minimo i rischi per i lavoratore. Patente a punti per i cantieri: ecco come funziona Figure Principali nel Cantiere 1- committente: Come ottenere la patente a punti per i cantieri? I DPI devono essere conformi alle norme di cui al corso sicurezza sul lavoro Rischio Specifico basso medio alto Malattie Professionali corso sicurezza sul lavoro Rischio Specifico basso medio alto Sostanze Pericolose Agenti Cancerogeni corso sicurezza sul lavoro Rischio Specifico basso medio alto Agricoltura Agricoltori Decreto PNRR: per accedere al cantiere servirà la patente — Natura dell’opera; le condizioni di sicurezza e di salute tenendo conto In primo luogo, il legislatore del 2008 ha sostituito il termine “macchine”, presente nella disciplina previgente, con il termine “attrezzature di lavoro”. Patente a punti in edilizia: come funziona il nuovo strumento Patente a punti in edilizia: come funziona il nuovo strumento DPI di progettazione complessa destinati a proteggere Patente a punti in edilizia: come funziona il nuovo strumento che sia disponibile la documentazione prevista, Decreto PNRR: per accedere al cantiere servirà la patente