L’obiettivo è fornire un addestramento approfondito su ogni aspetto legato alla sicurezza nei lavori in quota, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide in modo competente e fornendo le competenze necessarie per la gestione di situazioni di emergenza e soccorso. Proprio in merito a tali principi, la dottrina più recente, rifacendosi ad un orientamento formatosi in relazione all’art. 6 del d.lgs. n. 626/94, pare unanime nel ritenere che, un riferimento imprescindibile, sia rappresentato dalle “misure generali di tutela” elencate dall’art. 15 del d.lgs. n. 81/08. corso sicurezza sul lavoro Rischio Specifico basso medio alto Elettrico corso sicurezza sul lavoro Rischio Specifico basso medio alto Chimico Il Coordinatore della Sicurezza in Fase di Progettazione (CSP) è una figura fondamentale introdotta dal Decreto Legislativo 81 del 2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro) per garantire la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Il CSP è incaricato di gestire e coordinare le attività di sicurezza durante la fase di progettazione di un’opera. Ecco una descrizione dettagliata del ruolo e delle responsabilità del CSP: La giurisprudenza, del resto, aveva da tempo espresso la convinzione secondo cui la prevenzione degli infortuni attenga ad un diritto-dovere che trascende i connotati più strettamente contrattuali del rapporto di lavoro e che trova la più ampia collocazione, da un lato, nel diritto del lavoratore di mantenere intatta la propria integrità fisica nell’uso dei mezzi di lavoro e, dall’altro, nel dovere di chiunque appresti tali mezzi, di prevenire gli infortuni. corso sicurezza sul lavoro per datore di lavoro e lavoratore Rischio Specifico basso medio alto Operatori Sanitari corso sicurezza sul lavoro per datore di lavoro e lavoratore Rischio Specifico basso medio alto Polveri Sottili Aereodisperse Patente a punti per i cantieri: ecco come funziona