Il Ruolo del Coordinatore della Sicurezza secondo l’Art. 98 D.Lgs. 81/2008

Nella gestione delle attività lavorative, la figura del coordinatore della sicurezza riveste un ruolo di grande importanza, ed è per questa ragione che esistono dei corsi specifici che ne definiscono le competenze in base alle disposizioni dell’articolo 98 del Decreto Legislativo n°81, emanato nel 2008.

In Italia, il corso coordinatore della sicurezza ha come obiettivo principale la formazione di professionisti capaci di garantire un ambiente di lavoro salubre e sicuro per tutti i lavoratori.

Che cos’è il Corso Coordinatore della Sicurezza?

Il corso coordinatore della sicurezza, offre una preparazione completa ed esaustiva su tutti gli aspetti normativi, gestionali e tecniche che un professionista della sicurezza sul lavoro deve conoscere ed applicare.

Il Coordinatore della Sicurezza secondo l’Art. 98 D.Lgs. 81/2008

L’articolo 98 del Decreto Legislativo n°81 del 2008, prevede le funzioni e i compiti che il coordinatore della sicurezza deve svolgere durante la progettazione e l’esecuzione dei lavori. Tra questi, abbiamo: la redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), la verifica dell’applicazione delle misure di sicurezza previste dal PSC, la predisposizione delle misure necessarie per prevenire rischi sul luogo di lavoro.

Come diventare Coordinatore della Sicurezza?

Per diventare coordinatore della sicurezza è necessario frequentare un corso coordinatore della sicurezza. Questo corso permette ai partecipanti di acquisire tutte le competenze necessarie per svolgere al meglio il ruolo di coordinatore della sicurezza in ottemperanza all’art.98 del D.lgs. 81/2008.

Conclusioni

In conclusione, il ruolo del coordinatore della sicurezza è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro salubre e privo di rischi in ogni contesto lavorativo. Frequentando un corso specifico si può acquisire una conoscenza approfondita dei compiti e delle responsabilità di questa figura professionale in ottemperanza alle disposizioni normative dell’art. 98 del D.lgs. 81/2008.