Il settore automobilistico presenta rischi specifici per la sicurezza sul lavoro, tra cui l’uso di macchinari pesanti e sostanze chimiche. Le normative vigenti impongono alle fabbriche di auto di adottare protocolli rigorosi per garantire un ambiente lavorativo sicuro. Tra le misure previste ci sono l’utilizzo di attrezzature protettive, formazione continua per i dipendenti, controlli periodici sull’efficacia dei sistemi di sicurezza e procedure da seguire in caso di emergenza. Rispettare tali regole non solo migliora la tutela dei lavoratori ma contribuisce anche a evitare sanzioni e danni all’immagine dell’azienda.