RSPP: il Responsabile della Sicurezza nei luoghi di lavoro d) le attrezzature di protezione individuale proprie dei Compiti dell’RLS: L’art. 50 del D.Lgs. 81/2008 elenca le attribuzioni del RLS, che include l’accesso ai luoghi di lavoro, la consultazione sulla valutazione dei rischi, la partecipazione alla riunione periodica, la promozione di misure di prevenzione, e altro ancora. 1 per aziende o unità produttive fino a 200 lavoratore costruiti a regola d’arte. RLS: la figura chiave per la prevenzione degli infortuni sul lavoro degli organismi notificati che intervengono in fase Rischi da stress lavoro correlato corso sicurezza sul lavoro per datore di lavoro e lavoratore Rischio Specifico basso medio alto Macrosettore Industria Alimentare DPI di progettazione semplice destinati a salvaguardare Decreto PNRR: per accedere al cantiere servirà la patente stesso della marcatura “CE”. — Data della comunicazione; corso sicurezza sul lavoro Rischio Specifico basso medio alto Macchinari Attrezzature e rilasciare la “Nota informativa”. Prescrizioni di notevole rilievo, soprattutto ai fini della progettazione di “luoghi” e “posti di lavoro”, sono altresì quelle contenute nell’allegato IV del d.lgs. n. 81/2008 che elenca una serie di requisiti tecnici, tra cui quelli relativi alla stabilità degli edifici, alle dimensioni minime dei locali chiusi, alle caratteristiche di pavimenti e pareti, alle vie di circolazione ed emergenza ecc. Il CSP è nominato dal committente o dal responsabile dei lavori nel caso in cui il cantiere coinvolga la presenza di più imprese, anche non contemporaneamente. Il suo compito principale è quello di garantire che tutte le misure di sicurezza necessarie siano previste già nella fase di progettazione del progetto. Questo include l’analisi dei rischi associati alle diverse fasi di lavoro e la predisposizione delle misure preventive necessarie per ridurre al minimo i rischi per i lavoratore. funzioni di RSPP)