L’articolazione professionale nel settore delle costruzioni, richiede diverse figure di competenza per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra queste, un ruolo chiave è svolto dal Coordinatore per la sicurezza, figura regolamentata dall’articolo 98 del Decreto Legislativo n°81 dell’anno 2008.
In questa guida, ti illustreremo tutte le informazioni utili riguardo il corso per diventare Coordinatore della Sicurezza, indispensabile per acquisire le competenze necessarie a ricoprire tale posizione.
Che cos’è un Coordinatore della Sicurezza?
In ottemperanza al D.Lgs n°81/2008, il Coordinatore della Sicurezza è un professionista che si occupa di coordinare l’attività di prevenzione e protezione nei cantieri temporanei o mobili. Questo ruolo nasce con lo scopo di ridurre i rischi lavorativi, salvaguardando la salute e l’integrità fisica dei lavoratori.
Perché frequentare un Corso Coordinatore della Sicurezza?
Il corso coordinatore della sicurezza è fondamentale per acquisire tutte le conoscenze tecniche, normative e gestionali necessarie a svolgere questo delicato incarico. Il corso oltre ad essere obbligatorio per legge, permette al partecipante di comprendere appieno le proprie responsabilità, i doveri da rispettare e gli strumenti pratici per attuare una efficace gestione del cantiere in termini di sicurezza.
Cosa prevede l’Art. 98 del D.Lgs n°81/2008?
L’articolo 98 del D.Lgs n°81/2008, specifica che il Coordinatore della Sicurezza deve possedere una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare, deve aver frequentato un corso coordinatore della sicurezza riconosciuto ai sensi della legge vigente.
Dove seguire il Corso Coordinatore della Sicurezza?
Esistono numerosissime strutture accreditate che offrono il corso coordinatore della sicurezza, sia in modalità presenziale che online. È importante scegliere un ente formativo riconosciuto, per assicurarsi che il corso rispetti i requisiti richiesti dalla legge.
In conclusione, se hai l’obiettivo di diventare Coordinatore della Sicurezza, ricorda che è fondamentale frequentare un corso coordinatore della sicurezza, come stabilito dall’articolo 98 del D.Lgs n°81/2008.