Valutazione dell’esposizione a stress termico nella sorveglianza sanitaria

La valutazione dell’eventuale esposizione a stress termico è fondamentale per garantire la salute dei lavoratori. Il monitoraggio costante delle condizioni ambientali e della temperatura corporea permette di individuare precocemente eventuali rischi e adottare misure preventive. L’esposizione prolungata a temperature elevate può infatti causare gravi problemi di salute, come colpi di calore, disidratazione e svenimenti. È quindi importante che i datori di lavoro mettano in atto protocolli adeguati per proteggere i dipendenti da tali rischi, fornendo ad esempio adeguata ventilazione, idratazione e pause frequenti durante le giornate più calde. Inoltre, è essenziale sensibilizzare i lavoratori sull’importanza di segnalare tempestivamente eventuali sintomi legati allo stress termico, al fine di intervenire prontamente ed evitare complicazioni. La sorveglianza sanitaria deve quindi prevedere controlli periodici mirati alla valutazione dell’esposizione al calore nei diversi ambienti di lavoro, al fine di garantire un ambiente sicuro e salubre per tutti.