1. Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
Formazione Generale dei Lavoratori: Tutti i dipendenti devono partecipare a un corso di formazione generale sulla sicurezza, che copre i diritti, i doveri e le responsabilità dei lavoratori in base al D.Lgs. 81/2008. La durata minima è di 4 ore.
Formazione Specifica dei Lavoratori: A seconda della mansione svolta, i dipendenti devono completare una formazione specifica sul rischio (basso, medio, alto) legato al loro ruolo. La durata del corso varia da 4 a 12 ore.
Corso per il Datore di Lavoro RSPP: Se il datore di lavoro assume direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, deve frequentare un corso RSPP che varia da 16 a 48 ore, a seconda del rischio aziendale.
Addetti Antincendio: I lavoratori designati come addetti alla prevenzione incendi devono completare un corso antincendio specifico, con una durata che va dalle 4 alle 16 ore, in base al livello di rischio dell’azienda.
Addetti al Primo Soccorso: La formazione degli addetti al primo soccorso è obbligatoria e la durata del corso varia da 12 a 16 ore, a seconda del tipo di attività svolta.