Rischi e precauzioni nella movimentazione manuale dei carichi sul luogo di lavoro

Il datore di lavoro ha l'obbligo di informare i dipendenti sui potenziali rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi. Questo tipo di attività può comportare lesioni muscolari, dorsali e articolari se non eseguita correttamente. È importante che i lavoratori siano formati sull'utilizzo corretto delle attrezzature disponibili, come ad esempio carrelli elevatori o cingoli per il trasporto merci pesanti. Inoltre, devono essere istruiti su come mantenere una postura corretta durante il sollevamento e lo spostamento dei carichi, evitando torsioni della colonna vertebrale o movimenti bruschi che possano causare infortuni. Il datore di lavoro deve fornire anche dispositivi di protezione individuale adeguati, come guanti antiscivolo o fasce lombari, per ridurre il rischio di incidenti durante le operazioni di sollevamento e trasporto dei materiali. Infine, è fondamentale promuovere una cultura della sicurezza sul luogo di lavoro, sensibilizzando tutti i dipendenti sull'importanza del rispetto delle norme e delle procedure per prevenire gli infortuni legati alla movimentazione manuale dei carichi.

Pagina : 1