Formazione sul rischio psicosociale per lavoratori nei settori disciplinati dal DLgs 81/2008

Il Decreto Legislativo 81 del 2008 prevede l'obbligo di formazione per i lavoratori esposti a rischi psicosociali. Questa formazione è essenziale per garantire la salute mentale e il benessere dei dipendenti, riducendo il rischio di stress, burnout e altre patologie legate al lavoro. I corsi di formazione devono coprire argomenti come le cause e gli effetti dello stress sul lavoro, le strategie per gestirlo in modo efficace, la promozione del benessere organizzativo e individuale. Gli obiettivi della formazione sono aumentare la consapevolezza dei lavoratori sui rischi psicosociali, migliorare le capacità di gestire lo stress e favorire un ambiente di lavoro sano e positivo. Inoltre, il DLgs 81/2008 stabilisce che i datori di lavoro sono responsabili dell'implementazione delle misure preventive necessarie per proteggere la salute mentale dei dipendenti. La formazione sui rischi psicosociali è quindi un elemento chiave nella tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei settori soggetti a tali rischi.

Pagina : 7