Ruolo e responsabilità del RSPP per la protezione contro il rischio di contaminazione ambientale da rifiuti

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) svolge un ruolo chiave nella gestione dei rischi legati alla contaminazione ambientale da rifiuti. È suo compito identificare, valutare e gestire i potenziali impatti negativi che i rifiuti possono avere sull'ambiente. Il RSPP deve garantire che vengano adottate misure preventive adeguate per evitare la dispersione di sostanze inquinanti nell'ambiente circostante. Inoltre, è responsabile della formazione del personale sul corretto smaltimento dei rifiuti e delle procedure da seguire in caso di emergenza. Collaborando con le figure competenti all'interno dell'azienda, il RSPP contribuisce attivamente a preservare l'ambiente e a tutelare la salute pubblica.

Pagina : 19