Valutazione dei rischi negli appalti: l'importanza del DVR dell'azienda appaltante

Il Decreto Legislativo 81/2008 impone alle aziende appaltanti di includere nella valutazione dei rischi anche quelli derivanti dagli appalti. Questo significa che, oltre a valutare i rischi interni, è fondamentale analizzare anche quelli legati alle attività svolte da terzi in nome e per conto dell'azienda. Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) diventa quindi uno strumento essenziale per identificare, valutare e gestire in modo efficace tutti i potenziali pericoli che possono coinvolgere non solo i propri dipendenti ma anche i lavoratori delle imprese esterne coinvolte negli appalti. In questo contesto, il DVR deve essere redatto con particolare attenzione alla definizione delle misure preventive e protettive da adottare sia all'interno dell'azienda che durante le fasi di esecuzione degli appalti. Solo attraverso una corretta valutazione dei rischi e l'applicazione delle relative misure di prevenzione sarà possibile garantire la sicurezza sul lavoro per tutti coloro che operano nell'ambito degli appalti.

Pagina : 0