La procedura per la nomina del RLS in azienda

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è il soggetto che designa il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) all'interno dell'azienda. La procedura prevede la consultazione dei lavoratori o delle RSU, l'individuazione del candidato più idoneo e la comunicazione formale della nomina al RLS. È importante che il RLS abbia competenze specifiche in materia di sicurezza sul lavoro e sia supportato dal datore di lavoro nell'esercizio delle sue funzioni, al fine di garantire un ambiente lavorativo sicuro e conforme alla normativa vigente.

Corsi di formazione per lavoratori nel settore metallurgico: acquisisci competenze specializzate per crescere professionalmente

Il corso di formazione per i lavoratori nelle industrie di trasformazione dei metalli offre la possibilità di acquisire competenze specializzate, indispensabili per affrontare le sfide del settore. Attraverso lezioni teoriche e pratiche, i partecipanti potranno approfondire tematiche come la lavora ...

Pagina : 14